Tag: ambiente

20 anni di corruzione e frodi scientifiche, dal cotone alla senape ogm

di Vandana Shiva   La corruzione per introdurre illegalmente il cotone bt in India si sta ripetendo con la senape ogm. Gli agrocoltori e la biodiversità vengono sacrificati in nome del profitto della Monsanto. Perché la senape ogm non deve essere approvata in India, spiegato dalla scienziata, ecologista e attivista…

Gli esperimenti di inseminazione delle nuvole hanno causato diluvi a Dubai

Temporali, piogge torrenziali e grandine: non proprio ciò che ci si aspetta dal meteo a Dubai. Eppure, la scorsa settimana, come in due episodi a febbraio, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, così come altre città, è stata sommersa dall’acqua. In tutti i casi, le autorità emiratine avevano rilasciato comunicati…

Come identificare le microplastiche nell’acqua di mare in modo preciso

Un nuovo metodo di rimozione del plancton dalle particelle, facilita il monitoraggio dell microplastiche nell’acqua di mare Determinare la quantità e qualità delle microplastiche nell’acqua di mare è fondamentale Metodi precisi per identificare le microplastiche nell’acqua di mare sono sempre più necessari, al fine di determinare la gravità dell’inquinamento. Ma la difficoltà sta…

Indegradabilità della plastica

La plastica è composta da polimeri sintetizzati artificialmente. La loro struttura non è disponibile in natura, quindi non sono biodegradabili. La plastica è indistruttibile in natura, non scomparirà mai, quindi inquina l’ambiente. Oggi il mondo è talmente pieno di plastica e questo materiale è diventato così diffuso e imprescindibile, che si è…

Lise Meitner, la scienziata che spiegò la fissione nucleare e la sua lettera sui tedeschi e il nazismo

di Francesco Cappellani La vita di Lise Meitner, straordinaria ed indomita scienziata, riflette una immagine del costume e della mentalità della prima metà del ‘900 dove una donna per seguire il suo amore per la fisica e la ricerca dovette superare una serie implacabile di divieti, restrizioni, ingiustizie, come la…

Uno studio tedesco svela quanto è pericolosa la fast fashion

a cura di Luciana Caglioti, Cristina Giordano e Tommaso Pedicini Secondo uno studio condotto dalla testata giornalistica Öko-Test, nei vestiti della catena d’abbigliamento cinese Shein sarebbero presenti pericolose sostanze tossiche. La collega Cristina Giordano approfondisce quest’ultimo atto d’accusa contro i marchi di vestiti a basso costo. Con il sociologo della…

Translate »