Tag: aria

TROMPE-L’ŒIL. L’ARTE DELL’ILLUSIONE, DAL CINQUECENTO A OGGI, VA IN SCENA A PARIGI

SAMANTHA DE MARTIN 11/06/2024 Mondo – Racconta Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia, che il pittore Zeusi, durante una competizione che lo contrappose al collega Parrasio, fu così abile a rappresentare l’uva da spingere gli uccelli a svolazzare attorno agli acini, come fosse vera. L’origine del trompe-l’oeil potrebbe forse risalire a questa antica…

La natura fondamentale della realtà

Le unità di consapevolezza Nel saggio intitolato “La natura della consapevolezza”, ho introdotto il concetto delle unità di consapevolezza (UC), le “componenti” fondamentali di tutto ciò che esiste: lo spazio, il tempo e i campi quantistici delle particelle fondamentali. In questo quadro, lo spazio e i campi quantistici sono composti…

Il “terrificante” mago di Oz

Nato come adattamento cinematografico del romanzo per ragazzi The wonderful wizard of Oz – Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum, The wizard of Oz – Il Mago di Oz non è solo un film: è una fabbrica di icone. Dalle scarpette rosse rubino di Dorothy al sentiero…

L’urlo di Munch

L’urlo di Munch. Una storia di almeno 4 versioni, di due furti e di un’asta miliardaria «Anch’io mi sono messo a gridare, ma nessuno mi stava ascoltando. Ho capito che dovevo gridare attraverso la pittura, e allora ho dipinto le nuvole come fossero cariche di sangue, ho fatto urlare i…

E EMOZIONI INFLUENZANO IL CORPO TRAMITE L’IMPATTO DELLE FREQUENZE

di Francesca Romana Fantetti 20 febbraio 2024 Lo scienziato giapponese Masaru Emoto ha preso le gocce d’acqua, le ha messe in vaschette che ha congelato per due ore e mezza a -25°. In principio hanno formato dei piccoli blocchi rotondi di ghiaccio che sono stati osservati al microscopio, ingranditi duecento volte a una temperatura ambientale…

La vita di Konrad Lorenz, tra luci e ombre

Un approfondimento sulla figura di Konrad Lorenz, protagonista del romanzo di Ilona Jerger: etologo, zoologo, premio Nobel per la medicina – ma anche studioso vicino al nazismo e alle sue teorie. Nel suo nuovo romanzo, Konrad, la scrittrice tedesca Ilona Jerger ripercorre la vita dell’etologo e zoologo Konrad Lorenz , tra punti di luce e zone…

Translate »