Tag: aria
Febbraio 3, 2024 di Palma Sgreccia L’articolo di Rowan Jacobsen, “Brains Are Not Required When It Comes to Thinking and Solving Problems—Simple Cells Can Do It“, pubblicato su SCIAM nel numero di febbraio 2024, introduce un’idea rivoluzionaria nel campo della biologia e della bio-robotica. Jacobsen discute come l’intelligenza e la capacità di risolvere problemi non siano…
«Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato.» (Albert Einstein, lettera a Max Born del 4 dicembre 1926) Il tacchino induttivista è una celebre metafora ideata dal filosofo Bertrand Russell, e ripresa poi anche da Karl Popper, allo scopo di confutare le pretese di validità in senso assoluto dell’inferenza induttiva per enumerazione, cardine…
Il ragionamento induttivo anche se non è logicamente inviolabile, esso sembra comunque un modo perfettamente ragionevole di formare credenze sul mondo. Che cosa giustifica la nostra fede nell’induzione? Il filosofo scozzese David Hume argomentò che il principio di induzione non può affatto essere giustificato razionalmente. Hume ammetteva che usiamo continuamente…
Il paradosso dell’onnipotenza è un noto paradosso teologico e filosofico formulato in diverse forme: si chiede se un ente onnipotente possa creare un oggetto dotato di una caratteristica tale da mettere in crisi la sua stessa onnipotenza (ad esempio un masso inamovibile, o una costruzione indistruttibile). La risposta che se…
Il concetto espresso dalla frase «la ricchezza non produce la felicità» è dibattuto fin dai tempi antichi. Già in Aristotele: «è chiaro che non è la ricchezza il bene da noi cercato: essa infatti ha valore solo in quanto “utile”, cioè in funzione di qualcos’altro» ma questa idea si ritrova…
Pubblicato il 15 Gennaio 2024 da Nunzia A. Poco più di dieci anni fa, quando la maggior parte delle persone non aveva ancora idea di cosa fosse la stampa 3D, sui telegiornali internazionali circolò la notizie delle prime “pistole stampate in 3D”. A distanza di anni dalla creazione della prima…