Tag: aria

Paradosso del compleanno

Il paradosso del compleanno (o problema del compleanno) è un paradosso di teoria della probabilità definito nel 1939 da Richard von Mises. Il paradosso afferma che la probabilità che almeno due persone in un gruppo compiano gli anni lo stesso giorno è largamente superiore a quanto potrebbe dire l’intuito: infatti…

Kōan

«Se intraprendete lo studio di un kōan e vi ci dedicate senza interrompervi, scompariranno i vostri pensieri e svaniranno i bisogni dell’io. Un abisso privo di fondo vi si aprirà davanti e nessun appiglio sarà a portata della vostra mano e su nessun appoggio si potrà posare il vostro piede….

Filosofia della biologia

La filosofia della biologia può essere considerata una sotto-branca della filosofia della scienza che si occupa di tematiche relative alle scienze biologiche e biomediche. Sebbene generalmente i filosofi siano stati storicamente interessati alla biologia (ad esempio Aristotele, Cartesio e persino Kant), la filosofia della biologia è emersa come disciplina autonoma…

Parafilia

La parafilia (dal greco para παρά = “presso”, “accanto”, “oltre” e filia φιλία = “amore”, “affinità”), in ambito psichiatrico, psicologico e sessuologico, si riferisce a qualsiasi intenso e persistente interesse sessuale diverso da quello per la stimolazione genitale, o i preliminari sessuali, con partner umani fenotipicamente “normali”, fisicamente maturi e…

Homo floresiensis. L’isola dei nani Il piccolo uomo del grande oceano

Sull’isola di Flores, in Indonesia, tra le Molucche e Giava, il team del paleo antropologo neozelandese Michael Morwood ha realizzato nel 2003 una scoperta eccezionale. L’Homo floresiensis, un nuovo esponente estinto della specie umana, è apparso d’improvviso dal sottosuolo di una caverna facendo nuova luce sul Paleolitico e dimostrando, una…

Viracocha Inca

Viracocha Inca (Cusco, Fine XIV Sec. – Xaquixaguana, 1438 circa) è stato un sovrano della etnia degli Inca. I dati riguardanti la sua vita, pur appartenendo ad un’epoca ancora semistorica, hanno già riscontri attendibili. Per la maggior parte sono stati raccolti dai cronisti spagnoli direttamente presso i suoi discendenti. Ipotesi…

Translate »