Tag: aria
I bombi (Bombus) sono insetti imenotteri appartenenti alla famiglia degli Apidi. Come le api, sono insetti impollinatori che si nutrono di nettare e polline. diCLAUDIA NEGRISOLO I bombi (Bombus) sono insetti imenotteri appartenenti alla famiglia degli Apidi. Come le api europee (Apis mellifera), sono insetti impollinatori che si nutrono di…
La Romuva è un movimento religioso neopagano, nato di recente come continuazione contemporanea della tradizionale religione etnica praticata in Lituania prima della cristianizzazione ufficiale del 1387. Etimologia I termini Romuva, Romove e Ruomuva derivano dal vocabolo antico prussiano Romowe, che significa “tempio” o “santuario”. La radice del termine ram-/rām-, nelle…
Il neopaganesimo armeno o Hetanesimo: Հեթանոսութիւն Hetanosutyun, è una religione neopagana, che deriva dalle antiche forme della religione etnica e precristiana degli Armeni. I seguaci di questo movimento si definiscono col nome di Hetani (armeno: հեթանոս Hetanos, parola che deriva dal greco antico ἔθνος, ethnos) o Arordi, che significa Figli…
Sciamano (bö) buriato, fotografia del 1904. La maschera che copre il volto ha la funzione di “trasformare” lo sciamano in un nuovo essere, al quale è consentito di entrare nei mondi, superiore e inferiore, interdetti ai comuni esseri umani. La funzione del tamburo che agita è molteplice. Essa è stata…
Il totemismo è comunemente considerato una pratica religiosa tribale, basata su un oggetto di forte valore simbolico, detto totem. La definizione odierna di totemismo propone una modifica del fenomeno che lo presenta sì come una forma di culto animista (o meglio preanimista), ma anche come un’espressione del culto degli antenati…
La Chiesa nativa americana (conosciuta anche come peyotismo o religione del peyote) è la più diffusa religione indigena tra i nativi americani in Canada, Messico e Stati Uniti. La Chiesa nativa americana è una religione sincretica, che combina elementi del cristianesimo e delle religioni tradizionali, e comprende l’utilizzo di un…