Tag: aria

Massacro di Sand Creek

Il massacro di Sand Creek (chiamato anche massacro di Chivington o battaglia di Sand Creek) si verificò il 29 novembre 1864, nell’ambito dei più vasti eventi della guerra del Colorado e delle guerre indiane negli Stati Uniti d’America. Un accampamento di circa 600 nativi americani membri delle tribù Cheyenne meridionali…

Wovoka

Wovoka o Jack Wilson, pseudonimo di Quoitze Ow (Smith Valley, 1856 circa – Yerington, 20 settembre 1932), è stato un religioso nativo americano che fondò il movimento della danza degli spiriti. Il nome Wovoka vuol dire “taglia legna” nella lingua Paiute. Wovoka nacque nella Smith Valley, nel sud-est di Carson city, Nevada, probabilmente nel 1856. Il padre…

Vudù

Il vudù è una religione africana e afroamericana dai caratteri sincretici. La parola deriva dal termine africano vodu, che in fon letteralmente significa “spirito”, “divinità”, o letteralmente “segno del profondo”. Ci sono varie altre forme di traslitterazione e pronuncia, meno usate: vodou in creolo, vaudou in francese, vodun o vodoun in fon, vodu, vudu, vodon, vudun, voudon, voudun, voudou, voudoun e diffusamente voodoo secondo la grafia anglosassone. Esistono infine altri tre termini, ovvero sevi…

Candomblè

Il candomblé è una religione afrobrasiliana tuttora praticata prevalentemente in Brasile ma anche in stati vicini come l’Uruguay, il Paraguay, l’Argentina e il Venezuela e diffusa anche in alcuni paesi europei (Portogallo, Spagna, ecc.). Questa religione consiste nel culto degli Orixa, che sono divinità, emanazioni del Dio unico, Olorun. Gli…

Obeah

L’Obeah (a volte indicato come Obi) è un termine utilizzato per indicare le pratiche magiche e religiose originarie dell’Africa centrale e occidentale, per questo motivo essa condivide diversi elementi, oltre che le sue origini, con altre pratiche magico-religiose quali Palo, Vudù e Santeria. Questa particolare fede è praticata nel Suriname,…

Palo (religione)

Il Palo o le Regole del Congo sono uno stretto gruppo di religioni africane di origine Bantu che gli schiavi dell’Africa Centrale importarono soprattutto nelle isole di Cuba e Porto Rico. Caratteristiche Il palo si divide in tre correnti dette “Regole” principali: Mayombe, la più pura o meno sincretizzata. Briyumba,…

Translate »