Tag: aria

Teiera di Russell

La teiera di Russell (in inglese Russell’s teapot) o teiera celeste è una metafora introdotta dal filosofo britannico Bertrand Russell per confutare l’idea che spetti allo scettico, anziché a chi le propone, l’onere della prova in merito ad affermazioni non falsificabili, in particolare in ambito religioso. Essa rappresenta una delle…

L’Invisibile unicorno rosa

L’invisibile unicorno rosa è la divinità di una religione satirica o parodistica diretta contro le credenze teistiche; ha le sembianze di un unicorno paradossalmente invisibile e rosa allo stesso tempo. Si è trasformata in un fenomeno popolare soprattutto sui siti web e nei forum dedicati all’ateismo, a scopo di divertimento…

Cosa sappiamo sulla Fossa delle Marianne? In realtà ancora poco

La depressione oceanica visitata in solitaria (anche) da James Cameron rimane tuttora un bellissimo mistero Di Redazione DigitalPUBBLICATO   Niente al mondo è in grado di affascinare e inquietare il genere umano come il fondale dell’Abisso Challenger, il punto più basso della Fossa delle Marianne scoperto negli anni Cinquanta. Qui, infatti, gran parte della zona ci rimane ancora oscura e…

Il trompe l’oeil arriva al museo Marmottan Monet per una mostra unica

di Alice LeroyIl Museo Marmottan Monet festeggia il suo 90° anniversario con una mostra dedicata al trompe l’oeil, un’arte dell’illusione che attira già numerosi visitatori. Intitolato Trompe l’oeil, dal 1520 ai giorni nostri, questa mostra, aperta dal 17 ottobre e visibile fino al 2 marzo 2025, offre più di 90 opere,…

Manipolare gli oggetti con la levitazione acustica

Cortesia Dimos Poulikakos Sfruttando la pressione generata dalle onde sonore, è possibile manipolare porzioni microscopiche di numerosi oggetti sia solidi sia liquidi senza un contatto meccanico. Lo ha dimostrato un dispositivo sviluppato al Politecnico di Zurigo, in grado di modulare il campo di levitazione sia nel tempo sia nello spazio,…

Uno studio tedesco svela quanto è pericolosa la fast fashion

a cura di Luciana Caglioti, Cristina Giordano e Tommaso Pedicini Secondo uno studio condotto dalla testata giornalistica Öko-Test, nei vestiti della catena d’abbigliamento cinese Shein sarebbero presenti pericolose sostanze tossiche. La collega Cristina Giordano approfondisce quest’ultimo atto d’accusa contro i marchi di vestiti a basso costo. Con il sociologo della…

Translate »