Tag: blog

I migliori murales al mondo, sesto posto per Rusulia: “Simbolo dello Sperone che vuole cambiare”

L’opera di Igor Scalisi Palminteri ai vertici nella graduatoria stilata dalla piattaforma specializzata Street Art Cities: “Questo è il ritratto di un quartiere che si riconosce in una nuova identità e che lancia un messaggio forte”   Rusulia, il murale di Igor Scalisi Palminteri, ha conquistato il cuore di Palermo…

Perché su TikTok stanno tutti parlando di Giulia Tofana

E della sua pozione venduta alle donne maltrattate e infelici, l’Acqua Tofana Giulia Tofana era una serial killer e una fattucchiera, cortigiana nella cerchia di Filippo IV di Spagna. Nata a Palermo e morta a Roma nel 1651, la nonna (o madre, le sue origini si perdono nel tempo) era stata giustiziata…

L’ALTRA ROMA, CHE MAI FUE CHE CONTINUA A NON ESSERE

L’ALTRA ROMA, CHE MAI FU E CHE CONTINUA A NON ESSERE di Giovanni De Matteo Nell’iconografia che apprendiamo sui banchi di scuola, l’Inferno dantesco è una voragine che si spalanca al di sotto di Gerusalemme, simbolo della cristianità, fino a raggiungere il punto più distante dal cielo, il centro della Terra…

Il Pianeta ringrazia: 6 battaglie ambientali vinte nel 2024 (e la lotta continua!)

RICCARDO LIGUORI Pubblicato il 31/12/2024 Il 2024 è stato un anno di progressi significativi nella lotta per la salvaguardia dell’ambiente. Dalla creazione di nuove aree protette al riconoscimento dei diritti degli animali, ecco 6 vittorie che ci ispirano a continuare la battaglia per un futuro, e soprattutto un presente, più…

Georges Lakhovsky

Georges Lakhovsky   Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze. Georges Lakhovsky (Ilya, 17 settembre 1869…

Translate »