Tag: scienza

Bias cognitivi: come la nostra mente ci inganna

I bias cognitivi sono costrutti derivanti da percezioni errate, da cui si inferiscono giudizi, pregiudizi e ideologie. I bias sono utilizzati spesso per prendere decisioni veloci e non sono soggetti a critica o giudizio.   Bias ed euristiche Bias è un termine inglese, ma originario della lingua francese provenzale che, a…

Gli esperimenti di inseminazione delle nuvole hanno causato diluvi a Dubai

Temporali, piogge torrenziali e grandine: non proprio ciò che ci si aspetta dal meteo a Dubai. Eppure, la scorsa settimana, come in due episodi a febbraio, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, così come altre città, è stata sommersa dall’acqua. In tutti i casi, le autorità emiratine avevano rilasciato comunicati…

Lise Meitner, la scienziata che spiegò la fissione nucleare e la sua lettera sui tedeschi e il nazismo

di Francesco Cappellani La vita di Lise Meitner, straordinaria ed indomita scienziata, riflette una immagine del costume e della mentalità della prima metà del ‘900 dove una donna per seguire il suo amore per la fisica e la ricerca dovette superare una serie implacabile di divieti, restrizioni, ingiustizie, come la…

Federico Faggin: «Ora intendo dimostrare che le piante hanno coscienza»

Piero Erle fonte ilgiornaledivicenza.it Chissà se un giorno non lontano il nome di Federico Faggin sarà ricordato a livello internazionale non solo come creatore del microprocessore, com’è oggi, ma anche come fondatore di un nuovo sapere. Lui l’ha battezzato Nousym: si propone di dare una risposta alle domande ancora irrisolte…

MARGHERITA HACK, LA STORIA VERA DELLA SIGNORA DELLE STELLE

Elisa Chiari   Il suo “strano” cognome, Hack, veniva dal padre di origine svizzera, di formazione protestante. Margherita, figlia unica di una coppia che non aveva studiato fino all’università, è cresciuta a Firenze, origine che il suo accento ha rivelato fino alla morte a dispetto del lungo perigrinare seguendo le…

Cloud seeding, l’inseminazione delle nuvole: cos’è e come funziona

di Andrea Ballocchi  28 Giugno 2024 Si tratta di una tecnica utilizzata in vari Paesi del mondo per contrastare la siccità, ma anche per diminuire l’inquinamento. Ecco cos’è e come viene adottata Nella lotta globale alla siccità, da tempo si è fatto spazio al cloud seeding, tecnica di “inseminazione delle nuvole” che nei vari…

Translate »