Tag: terra
Di Andrea Ferrari La Rafflesia (Rafflesia arnoldii) è conosciuta per essere la pianta col fiore più grande del mondo e per il particolare odore che ha questa struttura. Scoperta La sua scoperta viene fatta risalire al 1818 a Sumatra da parte di Thomas Stamford Raffles, un ufficiale britannico, e Jospeh…
di Vandana Shiva La corruzione per introdurre illegalmente il cotone bt in India si sta ripetendo con la senape ogm. Gli agrocoltori e la biodiversità vengono sacrificati in nome del profitto della Monsanto. Perché la senape ogm non deve essere approvata in India, spiegato dalla scienziata, ecologista e attivista…
MARTA ALBÈ L’Islanda è un luogo magico dove la popolazione è molto legata alle tradizioni che vedono protagonisti gli elfi e alla protezione dei luoghi naturali che fanno parte delle antiche leggende. L’Islanda è un luogo magico dove la popolazione è molto legata alle tradizioni che vedono protagonisti gli elfi…
Un settantenne cinese riforesta in 20 anni 1160 ettari di colline sabbiose Di Umberto Mazzantini 26 Agosto 2024 | Territorio e smart city Intervistato da Xinhua, l’agenzia stampa ufficiale cinese, l’architetto italiano Stefano Boeri, noto per aver progettato il Bosco Verticale di Milano, ha elogiato i recenti progressi della Cina nello sviluppo ecologico, sottolineando…
fonte Fiammetta Bonazzi 9 Luglio 2024 La natura urbana, materia viva dell’architettura del futuro, aiuta a mitigare il global warming e sta colonizzando anche i nuovi luoghi di cura: ne parla Stefano Boeri, che firma due progetti. A Milano e in Cina. Secondo i World Urbanization Prospects 2018…
Secondo un modello pubblicato oggi su Nature, la forza di tipo non-gravitazionale che ha agito su ‘Oumuamua durante la fase di allontanamento dal Sole può essere spiegata per mezzo del degassamento dell’idrogeno molecolare creato dall’interazione dei raggi cosmici sul ghiaccio d’acqua che, probabilmente, si trova sotto la superficie del corpo…