Tag: fuoco

Isola di calore: come ridurre l’effetto del surriscaldamento urbano

di Raffaella Capritti 18/07/2024 Nei centri urbani in estate spesso si verifica un fenomeno microclimatico, detto effetto isola di calore, che comporta un surriscaldamento locale con un aumento delle temperature fino a 4- 5° rispetto alle zone periferiche o alle campagne. Le superfici asfaltate, i materiali edili assorbenti e la riduzione delle aree verdi contribuiscono a questo…

SIMONE VEIL (1927 – 2017)

sopravvissuta alla Shoah, prima donna Presidente del Parlamento europeo Nata a Nizza il 13 luglio 1927, figlia di ebrei parigini, Simone fa appena in tempo a conseguire la maturità prima che lei e la sua famiglia (madre, padre, due sorelle e un fratello) vengano deportati nel marzo del ’44. Il…

Tom Deininger – Questo artista crea illusioni ottiche con materiali non riciclabili delle discariche (il suo messaggio ti farà riflettere)

REBECCA MANZI Pubblicato il 17/06/2024 Tom Deininger realizza opere che invitano a soffermarsi sulle questioni ambientali e sul consumismo di massa, usando materiali di scarto e dando loro nuova vita Tom Deininger è un visual artist americano nato nel 1970, celebrato per il suo approccio unico e trasformativo all’arte. Dopo essersi laureato con…

Un ingegnere afferma di aver trovato un modo per aggirare la gravità terrestre

Questo nuovo sistema di propulsione potrebbe riscrivere le regole del volo spaziale, per non parlare di sfidare completamente la fisica convenzionale. Di Darren Orf E Lorenzo Usai PUBBLICATO: 16/05/2024  Nel 2001 l’ingegnere elettrico britannico Roger Shawyer ha introdotto per la prima volta la “guida impossibile”, nota come EmDrive. Fu chiamata “impossibile” perché il…

Una riflessione su AI e coscienza. Federico Faggin: “Per utilizzare l’AI con l’occhio al bene comune servono le proprietà non algoritmiche della coscienza”

di Massimo BolchiIn chiusura del pomeriggio del 4 aprile, all’AI Forum 2024, ha fatto la sua comparsa, in collegamento dalla California, Federico Faggin, fisico, inventore dei microchip e imprenditore, che ha condiviso con i presenti le proprie riflessioni su un tema centrale dell’AI: il suo rapporto con l’etica e il bene comune. “L’etica,…

AI e tutela del diritto d’autore: cosa ci insegnano i casi internazionali

Casi quali Getty Images vs Stability AI e New York Times vs Open AI o la decisione emessa nel caso Li contro Liu (Cina), dimostrano che il connubio IA e diritto d’autore richiede soluzioni chiare e concrete. I legislatori dovrebbero intervenire quanto prima per regolamentare una materia di assoluta attualità…

Translate »