Tag: fuoco

La rara intervista in cui Simone de Beauvoir spiegava perché era una femminista

Di Debora Attanasio     “Secondo questa gente, non puoi scrivere libri sui corvi se non sei un corvo”. Simone de Beauvoir aveva una risposta pronta per ogni tipo di detrattore, che da uno scontro con lei uscivano sempre con le ossa rotte. Quella frase la dedicò, pacatamente, a chi obiettava che…

Orgoglio e Pregiudizio: trama, riassunto e analisi dell’opera

Francesca Mondani   Orgoglio e Pregiudizio è uno dei romanzi più celebri di Jane Austen, pubblicato per la prima volta nel 1813. Questo capolavoro della letteratura inglese esplora le dinamiche della società, del matrimonio e delle relazioni umane nell’Inghilterra del tardo XVIII secolo. Al centro della storia troviamo Elizabeth Bennet e Mr. Darcy, due personaggi…

«Non siamo computer: ce lo fanno credere». Federico Faggin lancia il suo Rinascimento

Piero Erle fonte ilgiornaledivicenza.it L’inventore del microprocessore: «Sono sicuro, esiste un’unione profonda tra il mondo della fisica e della spiritualità» Federico Faggin, l’inventore del microprocessore, lancia una nuova scienza: la chiama “Nousym”, è l’unione di fisica e spiritualità   «Temo che il mondo sia sull’orlo della rovina soprattutto a causa…

The Prestige | David Bowie, Tesla e la storia vera dietro il film di Christopher Nolan

MILANO – Cinque anni e diciotto mesi per portare a termine la sceneggiatura e trasformare in film l’omonimo romanzo di Christopher Priest. The Prestige, diretto da Christopher Nolan con Christian Bale, Hugh Jackman, Scarlett Johannson e un cameo di David Bowie, si fa erede di quella tradizione – con rislutati…

Il primo bacio è il metro per giudicare una relazione

Se il primo va male non è detto che il secondo vada meglio, ma magari il terzo o o il quarto potrebbe riservarvi delle sorprese inaspettate. Ecco perché. DI EMMA DRAMMATICA di Vanity Fair    Ah, l’emozione del primo bacio. Le labbra che si toccano per la prima volta, le…

Georges Lakhovsky

Georges Lakhovsky   Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze. Georges Lakhovsky (Ilya, 17 settembre 1869…

Translate »