Tag: fuoco

Erich von Däniken

Erich Anton Paul von Däniken (Zofingen, 14 aprile 1935) è uno scrittore svizzero. È noto per i suoi libri di archeologia misteriosa ed è uno dei principali sostenitori della “teoria degli antichi astronauti”. Biografia Von Däniken e lo scrittore spagnolo Antonio Las Heras nel 1979 Frequentò il College St-Michel di Friburgo in Svizzera dove…

La giustizia di Dio e quella degli uomini. Da Dante a Bulgakov

di Stefano Maria Capilupi Non per “imporre” un orizzonte teologico in un mondo laico, ma per suggerire del tutto laicamente di studiare meglio la tradizione culturale cristiana come interlocutore degno di ascolto in una situazione internazionale di conflitti che necessita ancora di più di spunti di dialogo e pacificazione perlomeno…

Josephine Baker

Di  Emanuela Musto  “Ho camminato nei palazzi dei re e delle regine e nelle case dei presidenti. Ma non potevo entrare in un albergo in America e prendere una tazza di caffè, e questo mi faceva impazzire.” Queste sue parole racchiudono un po’ l’essenza di Josephine Baker, tanto ignorata in…

HEDY LAMARR L’ATTRICE SCIENZIATA

Umberto Alunni   A volte la bellezza di una donna polarizza la nostra attenzione generando il rischio di non apprezzarne il suo valore complessivo.  La complicità di pregiudizi, che vorrebbero un’attrice solo bella, ci mettono del loro. Con la storia di Hedy Lamarr vorremmo dimostrare il contrario. Nata nel 1914…

Ada Lovelace, la donna che teorizzò il primo software della storia

Ada Lovelace, figlia di Lord Byron, nel 1843 sviluppa un algoritmo tramite cui prefigura il concetto di intelligenza artificiale ma inizialmente non ne viene compresa l’importanza 20 MARZO 2024  Una ragazza sta lavorando seduta a un tavolo. Butta giù formule, numeri, modelli di calcolo e alla fine concepisce un algoritmo….

100 anni fa moriva Emilia Pardo Bazán, scrittrice femminista spagnola

È morta esattamente un secolo fa. Scrittrice, saggista, viaggiatrice, Emilia Pardo Bazán è stata una figura fondamentale nel movimento femminista di secondo Ottocento. La ricordiamo qui, e ricordiamo che c’è ancora molto da fare in questa direzione… di Niccolò Lucarelli 04/09/2021 Yo soy una radical feminista. Creo que todos los…

Translate »