Tag: roma
A Roma è stata ricostruita la Statua colossale di Costantino BENI CULTURALI Tra le opere più imponenti dell’antichità, la Statua colossale di Costantino è stata ricostruita grazie a tecniche innovative, in una collaborazione tra Sovrintendenza e Fondazione Prada. Testa, braccio e mano destra, polso, ginocchio e stinco destri, piede…
Il Pantheon (in greco antico: Πάνθεον [ἱερόν], Pántheon [hierón], «[tempio] di tutti gli dei»), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Fu fondato nel 27 a.C. dall’arpinate Marco…
Il chiostroUn altro elemento di spicco della chiesa è il chiostro del Bramante (1500-1504), costruito dal Bramante per il cardinale Oliviero Carafa. Rappresenta una delle opere più importanti del Rinascimento cinquecentesco e fu tra le prime opere romane progettate da Bramante dopo il periodo milanese. La pianta quadrata è ottenuta attraverso la ripetizione di un…
La via romana agli dèi, altrimenti detta tradizione romano-italica, tradizionalismo romano-italico o gentilità romano-italica, è la continuazione e riproposizione moderna e contemporanea della religione romana e italica attraverso pratiche tratte o adattate dalla documentazione storica dell’antica Roma. A volte è qualificata, per molti suoi seguaci impropriamente, come neopaganesimo romano-italico. È…
il nostro Blog… Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium in italiano: Anfiteatro Flavio o semplicemente come Amphitheatrum, situato nel centro della città di Roma, è il più grande anfiteatro del mondo. In grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50.000 e 87.000 unità, è il più importante…
Il Mosè è una scultura marmorea (altezza 235 cm) di Michelangelo, databile al 1513-1515 circa, ritoccata nel 1542 e conservata nella Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma. La creazione fa parte del complesso statuario concepito quale Tomba di Giulio II (in effetti il papa è sepolto in San Pietro insieme allo zio Sisto IV). Tra le prime scolpite per il progetto del mausoleo del…